N° 164 - Come usare le fragranze per comunicare?

Ci sono gesti che non fanno rumore, eppure parlano. Profumi che non si vedono, ma che restano impressi nella memoria come una frase sussurrata all’orecchio. È il linguaggio invisibile delle fragranze: raccontano chi siamo, come ci sentiamo, e a volte ciò che non riusciamo – o non vogliamo – dire. Un profumo può dire sto bene, questa è casa, oggi ho bisogno di leggerezza. È una forma di comunicazione silenziosa che attraversa le stanze e le persone. Basta aprire una porta, o sedersi su un divano ancora caldo, per sentire quel messaggio nell’aria.

In casa, puoi trasformare ogni ambiente in un gesto, un pensiero. Se vuoi creare accoglienza, scegli note floreali luminose e trasparenti: fiori bianchi, tocchi agrumati, petali d’arancio. Perfetti per l’ingresso, dove ogni aroma diventa una stretta di mano. Se vuoi infondere calma, opta per una composizione morbida, dove lavanda, vaniglia o muschio bianco costruiscano una sorta di linguaggio interiore. Una candela accesa accanto al divano o un diffusore in bagno possono fare la differenza tra una sera qualunque ed una sera che cura. Se hai bisogno di concentrazione, scegli qualcosa di verde, fresco, con erbe aromatiche o sentori balsamici. Profumi che aiutano a mettere ordine, come se ogni nota risistemasse anche i pensieri. Perfetti in uno studio, in cucina, su una scrivania creativa. Se invece vuoi sentirti avvolta, scegli fragranze orientali, speziate o legnose. Sono quelle che restano più a lungo sulla pelle e nell’aria: un modo per esprimere forza, carisma, calore.

Il tocco in più? Ricorda di ruotare i bastoncini del diffusore ogni due giorni per intensificarne la profumazione, oppure prova a usarne meno per una presenza più discreta. Vaporizza una fragranza per tessuti all’interno di una giacca, in un cassetto o su un foulard: parlerà per te quando lo indosserai.

Il profumo delle cose che non diciamo è fatto di gesti piccoli, intenzioni delicate, attenzione silenziosa. Non serve sempre una voce per raccontarsi, a volte basta il sentore di zagara in una stanza vuota, o il profumo di muschio ed un buon libro.

E tu, che cosa vuoi raccontare oggi — senza dirlo?

Scritto da Adele

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati