N° 165 - Fragranze che raccontano storie

Ci sono ricordi che non si trovano in una fotografia, ma in una scia nell’aria. Un profumo è capace di riportarci all’infanzia in un solo respiro, di farci sentire il mare anche quando siamo in città, di far tornare in vita una voce, un gesto, una sensazione. Ogni fragranza è un taccuino invisibile: raccoglie appunti della nostra storia personale e li restituisce con la delicatezza di un soffio. Ma come scegliere una fragranza legata ai ricordi?

Prova a partire dalle immagini: c’era un giardino nella tua infanzia? Una persona che amavi e che portava un profumo particolare? Un’estate precisa, una città, una stanza? A partire da queste suggestioni, scegli una profumazione che possa evocarle!

Per i ricordi d’infanzia, cerca note morbide e pulite: muschio bianco, lino, fiori di cotone, polveri cipriate. Sono quelle che ricordano la biancheria stesa al sole, le mani di una nonna, le lenzuola stirate la domenica. Usale per profumare cassetti, armadi o la camera da letto: ogni volta che aprirai un cassetto, sarà come sfogliare un diario profumato. Per rievocare un amore o un’estate passata, scegli sentori solari e sensuali: zagara, gelsomino, ambra, agrumi intensi. Hanno la capacità di evocare pelle salata, vestiti leggeri, pomeriggi lunghissimi che sembravano infiniti. Perfette per la zona living o per il bagno: ti avvolgono mentre ti prepari, mentre sogni ad occhi aperti. Per i ricordi di viaggio o di libertà scegli accordi aromatici, verdi, balsamici. Erbe selvatiche, resine, legni asciutti. Sono le fragranze che ricordano la natura, le strade polverose, le mattine limpide. Provale in uno studio, in un angolo creativo: piccoli riti che riportano il mondo addosso.

Profumare i ricordi è un modo per tenere viva la parte più bella del nostro passato. Un’azione piccola che parla con tenerezza, che trasforma la casa in un archivio emotivo. Perché ci sono cose che dimentichiamo. Ma il profumo, quello, sa sempre dove andare a trovarle.

Scritto da Adele

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati