N° 185 - L’alfabeto invisibile dei profumi: come il tuo profumo racconta chi sei
Ci sono persone che si raccontano con gli abiti. Altre con il tono della voce. Altre ancora con i profumi. Una fragranza infatti non è solo un dettaglio: è una scelta di stile silenziosa, un modo di dire “ecco chi sono” senza alzare la voce.
Racconta qualcosa di noi ancora prima che parliamo, ancora prima che entriamo in una stanza. È come un alfabeto invisibile che ci scrive addosso - con note, accenti, sfumature - ciò che non sappiamo dire in altro modo. Se scegli fragranze agrumate e luminose, forse sei una persona che ama l’essenziale: ti piace la chiarezza, i gesti netti, la freschezza delle cose dette bene e senza rumore. Un bergamotto gentile, una scorza di limone o un accenno di yuzu possono diventare il tuo segno distintivo, quello che resta anche dopo che te ne sei andato. Se invece preferisci note fiorite o cipriate, è probabile che tu abbia una parte tenera, nostalgica, che cerca conforto nei dettagli. Profumi che sanno di passato ma anche di presenza, di cassetti ordinati, di abbracci portati sulla pelle. Una rosa lieve, un fiore d’arancio, un velo talcato: ti parlano come solo la tua memoria sa fare. Ci sono poi le fragranze legnose, ambrate, resinose: raccontano solidità, profondità, un desiderio di restare. Chi le sceglie spesso è una persona che non ama i fronzoli, ma cerca connessioni vere. Il sandalo, il cedro, una punta di ambra vegetale: sono le parole che scegli quando vuoi dire “ci sono”, ma senza occupare troppo spazio.
Prova ad osservare il tuo guardaroba: i colori che scegli, le trame, i materiali. Spesso dicono molto anche sul tipo di profumo che ti rappresenta. Se ami il lino grezzo ed i toni naturali, una fragranza secca, legnosa o aromatica potrebbe accompagnarti perfettamente. Se ti circondi di seta e tocchi pastello, cerca invece un profumo che sappia di fioriture soffici o muschi delicati.
Il profumo è il tuo stile, scritto nell’aria. Sceglilo con la stessa cura con cui scegli le parole.
Scritto da Adele
